Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Two events with ANGELA Y. DAVIS

SegnalazioniBy admin15 marzo 2016Lascia un commento

Si segnalano due appuntamento organizzati dalla Scuola superiore di studi umanistici,la Scuola di lettere e beni culturali e il Dipartimento di storia culture civiltà i due appuntamenti: . 15 marzo/17.00…

“Una, nessuna, centomila Street Art…”

SegnalazioniBy admin 8 marzo 2016Lascia un commento

Incontro promosso dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, in collaborazione con Librerie.Coop, in occasione della pubblicazione di Street Art. Storia e controstoria, tecniche e protagonisti di Duccio Dogheria (Giunti, 2015) e di…

Giornata internazionale della donna

SegnalazioniBy admin 8 marzo 2016Lascia un commento

In occasione della Giornata internazionale della donna una testimonianza dell’impegno civile, della dedizione all’insegnamento e dell’ostinato ed esemplare idealismo di una donna che è stata tra i grandi protagonisti della…

Giornali da rifare

SegnalazioniBy admin25 febbraio 2016Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna desidera ricordare Umberto Eco, intellettuale che tanto ha significato per la cultura italiana e mondiale, che generosamente si è speso per il futuro delle giovani generazioni…

Suffragio universale: democrazia e partecipazione delle lavoratrici

SegnalazioniBy admin22 febbraio 2016Lascia un commento

Nell’ambito delle iniziative per il 70° anniversario delle elezioni amministrative a suffragio universale diretto, l’Associazione Paolo Pedrelli, l’Archivio Storico Sindacale e CGIL, CISL, UIL di Bologna presentano il convegno “Suffragio…

Donne che hanno fatto la Storia

SegnalazioniBy admin22 febbraio 2016Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di segnalare l’incontro Donne che hanno fatto la Storia. Un ricordo di Mirella Bartolotti, primo assessore in Italia con delega ai “Problemi delle donne”…

Borse di studio “Luciano Russi” per una tesi di laurea in Storia delle dottrine politiche, Storia del pensiero politico

SegnalazioniBy admin11 febbraio 2016Lascia un commento

La Fondazione Luciano Russi bandisce un concorso destinato a premiare le due migliori tesi di laurea inedite discusse in una università italiana sul tema “Il progetto europeistico e le relazioni…

Quando le donne a Bologna…

SegnalazioniBy admin11 febbraio 2016Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala l’esposizione Quando le donne a Bologna…Un racconto fotografico delle donne a Bologna sui passi delle storie di vita dalla Resistenza a oggi  realizzata da ANPI…

Percorsi di democrazia in Europa e nel Mediterraneo

SegnalazioniBy admin10 febbraio 2016Lascia un commento

In collaborazione con le librerie.coop Zanichelli, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala l’incontro Percorsi di democrazia in Europa e nel Mediterraneo in occasione della pubblicazione del libro Costruire la democrazia. Umberto…

Ricostruzione. La Lega delle cooperative a Bologna (1945-1948)

SegnalazioniBy admin 1 febbraio 2016Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala la presentazione del libro Ricostruzione. La Lega delle cooperative a Bologna (1945-1948) di Mario Viviani (Clueb), pubblicazione realizzata con il contributo di Fondazione Unipolis.. L’autore…

1
23456789101112131415161718192021222324
…2526272829…
3031323334353637383940414243444546474849505152
53
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top