Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Dichiarazione di monumento nazionale della Casa Museo Gramsci in Ghilarza

SegnalazioniBy admin20 aprile 2016Lascia un commento

Dichiarazione di monumento nazionale della Casa Museo Gramsci in Ghilarza Intervento alla Camera dei Deputati di Carlo Galli in sede di discussione generale (18 aprile 2016)  .   Signor Presidente,…

Quando c’era il P.C.I.

SegnalazioniBy admin13 aprile 2016Lascia un commento

Giovedì 28 Aprile 2016 presso il Palazzo Santa Chiara di VIBO VALENTIA alle ore 15.30, si segnala l’appuntamento QUANDO C’ERA IL P.C.I. Protagonisti raccontano dalla fondazione (95°) allo scioglimento (25°)…

Microcredito e inclusione sociale in Italia

SegnalazioniBy admin 7 aprile 2016Lascia un commento

Mercoledì 20 aprile alle  ore 17,15 presso la Libreria Coop Zanichelli, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in collaborazione con Librerie.Coop promuove l’incontro in occasione della pubblicazione di Etnografia del microcredito in…

Carl Schmitt e la repubblica di Weimar

SegnalazioniBy admin 7 aprile 2016Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala l’appuntamento di venerdì 8 aprile 2016 “Carl Schmitt e la repubblica di Weimar”  con il prof. Carlo Galli presso l’Università Primo Levi in Via Azzo…

Miro Un uomo Un sindaco

SegnalazioniBy admin 6 aprile 2016Lascia un commento

Giovedì 7 aprile 2016, in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Vladimiro Ramponi, ex Sindaco di Pieve di Cento, l’Amministrazione in collaborazione con la famiglia e la Fondazione Gramsci…

Nazzareno Pisauri

SegnalazioniBy admin24 marzo 2016Lascia un commento

Partecipiamo le più sentite condoglianze per la scomparsa di Nazzareno Pisauri. Esprimiamo stima per il suo impegno intellettuale e civile, speso generosamente e con passione per la difesa e l’innovativa…

70 anni di voto. 70 anni di democrazia.

SegnalazioniBy admin24 marzo 2016Lascia un commento

Il 24 marzo 1946, Bologna è tra le prime grandi città ad allargare la partecipazione alle donne al voto amministrativo. Qui di seguito alcuni consigli di lettura sul tema del…

Premio di studio Pier Paolo D’Attorre – edizione 2015

SegnalazioniBy admin18 marzo 2016Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala l’incontro pubblico a seguito del conferimento del Premio di studio Pier Paolo D’Attorre, edizione 2015, consegnato a: Eleonora Cesareo, Università del Salenti e Giuseppe Ferraro,…

Il dialogo tra credenti e non nella lezione del Cardinale Martini

SegnalazioniBy admin16 marzo 2016Lascia un commento

“Esercizi di dialogo in un mondo di conflitti” è il titolo dell’incontro dedicato alla lezione del Cardinale Martini che si svolgerà a Bologna, lunedì 21 marzo alle ore 20.30, nella…

Dieci parole per Bologna. Nove secoli di vita comunale

SegnalazioniBy admin15 marzo 2016Lascia un commento

Venerdì 18 marzo a partire dalle ore 17.30 sarà inaugurata la mostra del Nono centenario del Comune di Bologna “Dieci parole per Bologna. Nove secoli di vita comunale” a cura…

1
234567891011121314151617181920212223
…2425262728…
293031323334353637383940414243444546474849505152
53
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top