Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Festival dell'Informazione Libera e dell'Impegno

SegnalazioniBy admin24 novembre 2017Lascia un commento

FILI – Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno, è il festival organizzato da Libera Bologna e da Libera Informazione. Simbolo del festival – la cui seconda edizione si svolgerà a Bologna…

Latte, soldi, politica

SegnalazioniBy admin21 novembre 2017Lascia un commento

Lunedì 27 novembre alle ore 17.30 a Bologna, presso la Biblioteca San Domenico (Sala Bolognini – Piazza San Domenico), la presentazione del libro “Latte, soldi e politica” di Luciano Nigro…

Futuri Maestri, il documentario

SegnalazioniBy admin16 novembre 2017Lascia un commento

Futuri Maestri è il progetto del Teatro dell’Argine nato nel 2015 e concluso a giugno 2017 con protagonisti oltre 1000 bambini, bambine e adolescenti dai 3 ai 18 anni e…

Amiamo l'Archivio Carbone

SegnalazioniBy admin13 novembre 2017Lascia un commento

L’Archivio fotografico Carbone inaugura la seconda campagna di crowdfunding per salvare l’archivio del fotoreporter napoletano Riccardo Carbone, un fondo di più di 500.000 immagini che raccontano la società napoletana dal…

Bilancio partecipativo del Comune di Bologna

SegnalazioniBy admin 8 novembre 2017Lascia un commento

Dopo un percorso iniziato a marzo e 1700 cittadini e cittadine coinvolti si apre una nuova fase dei Laboratori di Quartiere: la prima consultazione on line della storia del Comune…

III Seminario Internazionale di Studi sulla Favola – La Favola nell’opera di Antonio Gramsci

SegnalazioniBy admin 6 novembre 2017Lascia un commento

Il CISESG – Centro Internazionale di Studi Europei Sirio Giannini in collaborazione con International Gramsci Society – Italia, CISLE – Centro Internazionale di Studi sulle Letterature Europee,  Zona Franca –…

Il filo che lega Anteo Zamboni ad Antonio Gramsci

SegnalazioniBy admin11 ottobre 2017Lascia un commento

Venerdì 13 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala Convegni della  Fondazione Gramsci in via Mentana, 2 l’incontro  IL FILO CHE LEGA ANTEO ZAMBONI AD ANTONIO GRAMSCI in occasione della…

Che Guevara, 50 anni dopo

SegnalazioniBy admin 9 ottobre 2017Lascia un commento

Manifesti, locandine e volantini, nascono per durare un tempo limitato e si disperdono velocemente dopo esser stati sui muri delle nostre città. Sono testimonianze più che significative delle stagioni culturali,…

I comunisti nella terra dei preti

SegnalazioniBy admin23 settembre 2017Lascia un commento

Lunedì 25 settembre 2017 alle ore 18 in collaborazione con Librerie.Coop Zanichelli la presentazione del volume I COMUNISTI nella terra dei preti. Storia e personaggi del PCI, Brisighella 1921-1991 a cura di Claudio Visani e Viscardo…

Millenovecento77 – Quarant'anni dopo: documenti dagli archivi e dalle biblioteche bolognesi

SegnalazioniBy admin18 settembre 2017Lascia un commento

L’iniziativa intende riproporre, in forma virtuale, un percorso espositivo allestito da questa Soprintendenza all’interno della Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna dal 4 maggio al 25 giugno 2017 e dedicato ai…

1
234567891011121314151617
…1819202122…
2324252627282930313233343536373839404142434445464748495051
52
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top