Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

BOLOGNA MAPPA MUNDI – Atlante aggiornato della felicità planetaria

SegnalazioniBy virginia24 giugno 2020Lascia un commento

GIOVEDÌ 25 GIUGNO  dalle ore 16.30 al tramonto, all’Arena del Sole e per le vie di Bologna drammaturgia per un evento streaming Davide Carnevali regia Riccardo Frati personaggi e interpreti:…

Gianni Rodari. Ovvero di fantasia, critica e speranza

SegnalazioniBy virginia22 giugno 2020Lascia un commento

  La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, in collaborazione con Arci Bologna ed Emilia-Romagna Teatro Fondazione e all’interno del calendario di Bologna Estate 2020, ha organizzato a 3 dialoghi per ricordare il…

Anna Rossi-Doria “Diritti umani e diritti delle donne”

La cultura non si ferma, SegnalazioniBy virginia19 giugno 2020Lascia un commento

“Il risultato in qualche modo paradossale e straordinariamente positivo del movimento per i diritti delle donne come diritti umani è che la centralità del tema della differenza (sessuale) porta a…

In ricordo di Giulio Giorello

SegnalazioniBy virginia16 giugno 2020Lascia un commento

Con Giulio Giorello se ne va un importante filosofo, un intellettuale di grande valore, e anche un amico della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. Aveva infatti partecipato in varie occasioni al “Laboratorio…

Performing Resistance. Dialogues on Arts, Migrations, Inclusive Cities

SegnalazioniBy virginia 9 giugno 2020Lascia un commento

Performing Resistance. Dialogues on Arts, Migrations, Inclusive Cities dialoghi, incontri e seminari digitali da martedì 16 a sabato 20 giugno 2020 nell’ambito di Atlas of Transitions Biennale 2020   Dialoghi,…

Dedicato a George Floyd

La cultura non si ferma, SegnalazioniBy virginia 4 giugno 2020Lascia un commento

“Per il modo in cui questa società è organizzata, per la violenza che esiste ovunque sulla superficie, noi dobbiamo aspettarci che ci saranno in continuazione esplosioni di questo genere”  …

2 giugno Festa della Repubblica

La cultura non si ferma, SegnalazioniBy virginia31 maggio 2020Lascia un commento

2 giugno Festa della Repubblica.

Lezione gramsciana 2020 con Roberto Esposito

SegnalazioniBy virginia25 maggio 2020Lascia un commento

  Anche nel 2020 non manca l’appuntamento con la consueta Lezione gramsciana, sempre con la supervisione scientifica di Nadia Urbinati. Quest’anno l’ospite è Roberto Esposito con una lezione dal titolo:…

Bando VI edizione Master in Comunicazione Storica

SegnalazioniBy virginia 8 maggio 2020Lascia un commento

E’ stato prorogato il bando per Il Master Universitario di II livello in Comunicazione Storica dell’Università di Bologna al 20 luglio 2020. Per maggiori informazioni sul master www.mastercomunicazionestorica.it

Perché vieni in archivio?

La cultura non si ferma, SegnalazioniBy virginia 7 maggio 2020Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna aderisce alla 19° edizione di Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio promossa dall’IBC. Istituto per i beni artistici culturali…

1
23456789
…1011121314…
1516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152
53
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top