La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha ottenuto per il settennato 2021-2027 l’ACCREDITAMENTO ERASMUS+ (AMBITO VET) in qualità di Coordinatore di Consorzio.
Erasmus Plus è il programma dell’Unione Europea, dedicato al sostegno strategico a favore di politiche dell’istruzione e della formazione che offre ampio accesso alla mobilità ai fini dell’apprendimento, nonché alla realizzazione di partenariati strategici.
I Progetti di Mobilità individuale Erasmus+ in ambito di Istruzione e Formazione Professionale (VET) permettono di effettuare un’esperienza di formazione e tirocinio all’estero per un periodo che va da qualche settimana fino a un massimo di 12 mesi. È rivolto a chi ha appena conseguito (massimo da un anno) o sta per conseguire un diploma di scuola superiore o di laurea.
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna mette a disposizione percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento da svolgersi in un altro paese dell’Unione Europea con l’obiettivo di:
- Offrire agli studenti di scuole secondarie di secondo grado l’opportunità di maturare competenze tecniche e professionali attraverso incarichi in linea con i fabbisogni di competenze territoriali, in un’ottica di maggiore occupazione al termine degli studi.
- Creare metodologie didattiche moderne che investono sui percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e ne ampliano il significato attraverso la mobilità all’estero, in linea con le competenze chiave e professionali richieste dall’odierno mercato del lavoro.
- Promuovere un sistema coerente del fare sviluppo che veda diverse parti coinvolte in un’unica cabina di regia per far sì che la mobilità diventi la regola anziché l’eccezione per gli studenti, così come indicato dai documenti strategici dell’Unione Europea.
L’accreditamento della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è un progetto approvato nel 2021 che permetterà a 30 studenti di quattro scuole superiori dell’Emilia-Romagna di vivere esperienze di tirocinio all’estero della durata di 24 giorni. Grazie a questo primo bando, verranno selezionati 30 studenti che partiranno in primavera-estate 2022 per le seguenti destinazioni: Francia, Grecia e Bulgaria.
Di seguito la lista delle scuole che costituiscono il consorzio e degli indirizzi ammessi al bando. Potranno candidarsi al bando gli studenti regolarmente iscritti a queste scuole e frequentanti un corso valido per i profili indicati.
- IIS Luigi Einaudi di Ferrara à Servizi culturali e dello spettacolo
- ITCS Rosa Luxemburg à Amministrazione, finanza e Marketing | Relazioni internazionali per il marketing
- ITCS Gaetano Salvemini à Grafica e comunicazione
- IIS Aldini Valeriani à Turismo
NEWS: I RISULTATI DEL BANDO N. 01/2022 sono stati pubblicati!
È stata pubblicata la graduatoria del Bando n. 01/2022 dell’Accreditamento Erasmus della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. È possile trovarla anche sul sito movingeneration.net.
Per accettare la borsa gli studenti dovranno compilare il formulario denominato Health Form entro il 14 marzo 2022 alle ore 12:00 scari. Esso contiene l’atto d’assenso il quale richiede di allegare una fotocopia F/R del documento dal genitore/tutore legale firmatario. In tale occasione viene richiesto anche il Green Pass, essenziale per intraprendere un viaggio all’estero.
Nel caso in cui uno studente non dovesse presentare la documentazione entro il termine stabilito verrà considerato rinunciatario.
Ricordiamo inoltre che, poiché le destinazioni sono decise in base al profilo dei partecipanti, non saranno accettate richieste di cambio destinazione da parte degli studenti.