Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2021

You are here:
  1. Home
  2. 2021

Presentazione del libro PLATONE, LA NECESSITÀ DELLA POLITICA di Carlo Galli

SegnalazioniBy virginia 8 ottobre 2021Lascia un commento

Segnaliamo la Presentazione del libro PLATONE, LA NECESSITÀ DELLA POLITICA di Carlo Galli (Il Mulino, 2021) lunedì 11 ottobre 2021 alle 18:00 presso le Librerie.coop Ambasciatori (via Orefici, 19 –…

Abstract

AltroBy virginia 5 ottobre 2021Lascia un commento

Abstract in francese degli interventi della tavola rotonda / abstract en français des interventions de la table rondeINTERVENTION DE MATILDE CALLARI GALLI Première partie Le passage de l’oralité vers l’écriture…

Come rappresentare il lavoro che cambia | Biennale della democrazia 2021

SegnalazioniBy virginia21 settembre 2021Lascia un commento

La settima edizione di Biennale Democrazia avrà luogo a Torino tra il 6 e il 10 ottobre in un programma ricco di eventi. Il tema scelto per questa edizione è “Un…

Le costellazioni di Leonardo Sciascia  

SegnalazioniBy virginia21 settembre 2021Lascia un commento

    In occasione del centenario della nascita di Leonardo Sciascia la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna promuove un ciclo di dialoghi volto a indagare, a partire da alcune prospettive tematiche specifiche,…

Pandora Rivista Festival: La nuova frontiera. Costruire insieme

SegnalazioniBy virginia 7 settembre 2021Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala il Festival annuale di Pandora Rivista, giunto alla sua terza edizione, che si terrà a Bologna dall’8 al 19 settembre e dal titolo La nuova…

Orari e modalità di accesso alla Biblioteca

ComunicazioniBy virginia 7 settembre 2021Lascia un commento

Gentili lettrici, gentili lettori, la Biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Onlus osserva i seguenti orari di servizio al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.30. Ricordiamo i servizi attivi:…

I manifesti degli studenti all’interno del progetto Breaching the Walls. We do need Education!

Progetto Europeo, SegnalazioniBy virginia31 agosto 2021Lascia un commento

    Pubblichiamo di seguito gli 11 poster che sono il prodotto di una delle fasi di Breaching the Walls. We do need education!, progetto internazionale promosso dalla Fondazione Gramsci…

41° anniversario della strage del 2 agosto

SegnalazioniBy virginia29 luglio 2021Lascia un commento

Pochi eventi storici nella storia d’Italia sono così schiacciati nella memoria e nella storiografia alla loro vicenda giudiziaria, pochi godono di uno statuto pubblico così incerto come la bomba del…

“La cosa” di Nanni Moretti | Venerdì 23 luglio 2021

SegnalazioniBy virginia14 luglio 2021Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in collaborazione con la Cineteca di Bologna invita alla proiezione del film “La cosa” di Nanni Moretti nella sua versione restaurata, che si terrà venerdì 23…

“Le donne e gli uomini de l’Unità”. Fotografie di Rodrigo Pais

SegnalazioniBy virginia21 giugno 2021Commento

In occasione del centenario della nascita del Partito Comunista Italiano la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha elaborato un calendario di attività con l’obiettivo di riflettere e studiare quella vicenda politica, fondamentale…

12345…
6
7
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top