Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2020

You are here:
  1. Home
  2. 2020

Avviso chiusura biblioteca 1 e 2 giugno 2020

ComunicazioniBy virginia28 maggio 2020Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna rimarrà chiusa lunedì 1 e martedì 2 giugno 2020. Da mercoledì 3 giugno  riprenderà il servizio di prestito e restituzione. Tutte le informazioni sulle modalità qui

Lezione gramsciana 2020 con Roberto Esposito

SegnalazioniBy virginia25 maggio 2020Lascia un commento

  Anche nel 2020 non manca l’appuntamento con la consueta Lezione gramsciana, sempre con la supervisione scientifica di Nadia Urbinati. Quest’anno l’ospite è Roberto Esposito con una lezione dal titolo:…

I “resistenti” prima della Resistenza

AltroBy virginia20 maggio 2020Lascia un commento

Baldissara 1943, Guerra e società

25 aprile 2020

AltroBy virginia20 maggio 2020Lascia un commento

Baldissara 25 aprile 2020 (1)

Primo Maggio

AltroBy virginia20 maggio 2020Lascia un commento

primo maggio

Alberto Moravia “L’uomo come fine”

La cultura non si fermaBy virginia13 maggio 2020Lascia un commento

“… ciò che impedisce e impedirà il trionfo dell’automatismo e dell’assurdità è che l’impiego dell’uomo come mezzo, al contrario di quanto avviene con tutti gli altri mezzi, dalla pietra all’animale,…

Bando VI edizione Master in Comunicazione Storica

SegnalazioniBy virginia 8 maggio 2020Lascia un commento

E’ stato prorogato il bando per Il Master Universitario di II livello in Comunicazione Storica dell’Università di Bologna al 20 luglio 2020. Per maggiori informazioni sul master www.mastercomunicazionestorica.it

Perché vieni in archivio?

La cultura non si ferma, SegnalazioniBy virginia 7 maggio 2020Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna aderisce alla 19° edizione di Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio promossa dall’IBC. Istituto per i beni artistici culturali…

“Senza perdere la testa”

Materiali, Voci del verbo insegnareBy virginia 5 maggio 2020Lascia un commento

Emanuela Garimberti, Angela Pesce,  Giovanna Renzi Bologna, 1 maggio 2020   Due articoli di recente pubblicati sul Corriere Bologna (a firma Baccarani) ci chiamano in causa. Noi docenti abbiamo iniziato…

Uno spunto per raccontare la Resistenza in classe: Viganò, Zangrandi

Materiali, Segnalazioni, Voci del verbo insegnareBy virginia 2 maggio 2020Lascia un commento

Jessy Simonini – Università di Nantes – 2 maggio 2020   « Si va giù a passo per i vicoli, via dalla piazza, estranei, con uno stomaco che deve ingoiar qualcosa…

1
23
…45678…
9
10
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top