Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowTwitter page opens in new windowYouTube page opens in new window
Cerca
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Documenti digitalizzati
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Documenti digitalizzati
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: novembre 2015

You are here:
  1. Home
  2. 2015
  3. novembre

Una vicenda socialista. Il Psiup nella sinistra italiana

SegnalazioniBy admin27 novembre 2015Lascia un commento

In occasione della pubblicazione di ll Psiup: la costituzione e la parabola di un partito (1964-1972), a cura di Learco Andalò, Davide Bigalli, Paolo Nerozzi (BraDypUS) la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna…

Adriana Lodi: una vita per la politica

SegnalazioniBy admin25 novembre 2015Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di segnalare l’incontro Adriana Lodi: una vita per la politica.Operaia e giovanissima sindacalista, nel 1964, unica donna, fa parte della giunta del sindaco Dozza…

La violenza contro le donne in Italia. Discussione a partire dal rapporto Istat 2015

SegnalazioniBy admin25 novembre 2015Lascia un commento

Il Gruppo di lavoro interuniversitario sulla Soggettività politica delle donne in collaborazione con la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna all’interno del  V Ciclo di incontri su “Rappresentazioni di genere e soggettività politica:…

Il Centro storico di Bologna negli anni Sessanta e Settanta nei documenti dell’Archivio Storico Comunale

SegnalazioniBy admin19 novembre 2015Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala l’incontro Il Centro storico di Bologna negli anni Sessanta e Settanta nei documenti dell’Archivio Storico Comunale, riflessioni su recupero urbano, conservazione della città antica e…

Specialmente in Biblioteca

SegnalazioniBy admin19 novembre 2015Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di segnalare Specialmente in biblioteca: un ciclo di incontri per conoscere e promuovere le Biblioteche specializzate di Bologna Le biblioteche specializzate, coniugando attività scientifica…

Usa-Cuba. Dalla crisi al disgelo

SegnalazioniBy admin19 novembre 2015Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita all’incontro  Usa-Cuba. Dalla crisi al disgelo in occasione della pubblicazione del libro I sei giorni che sconvolsero il mondo di Leonardo Campus, (Le Monnier).Incontro con:.Nicola…

Giornate Renzo Imbeni 2015 appuntamenti di studio sull’Europa

SegnalazioniBy admin19 novembre 2015Lascia un commento

La Fondazione Gramsci è lieta di segnalare le Giornate Renzo Imbeni 2015 appuntamenti di studio sull’Europa organizzate dalla Fondazione Renzo Imbeni “Per un’Europa dei diritti” in collaborazione con Comune di…

Cerimonia di conferimento del premio in memoria di Pier Paolo D'Attorre

SegnalazioniBy admin17 novembre 2015Lascia un commento

Sabato 21 novembre alla Biblioteca Classense verrà consegnato il Premio in memoria di Pier Paolo D’Attorre. I vincitori ex aequo della rinnovata edizione sono: Eleonora Cesareo con una tesi su “La…

Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin16 novembre 2015Lascia un commento

Palazzo Reale Milano fino al 10 gennaio 2016 Se a Brixia abbiamo percorso tre secoli  fra scontri/incontri,  di Roma con le Genti del Po, ci siamo immersi nelle loro vicende…

BRIXIA

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 9 novembre 2015Lascia un commento

BRIXIA. Roma e le genti del Po. Un incontro di culture. III-I secolo a.C. Brescia, Museo di Santa Giulia, 9 maggio 2015 – 17 gennaio 2016   Brixia, nome attribuitale dai…

12
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Documenti digitalizzati
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top

Iscriviti alla nostra Newsletter!

×

MODALITÀ DI ACCESSO ALLA BIBLIOTECA

Gentili lettori, la biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna continua a garantire il servizio di prestito e di riproduzione di documenti, sempre esclusivamente su prenotazione.

È possibile contattare la biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna attraverso la mail: biblioteca@iger.org oppure telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 al numero 051 231377 | 051 223102

VAI AL CATALOGO DELLA BIBLIOTECA

Più info sui servizi della biblioteca

×