Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: gennaio 2012

You are here:
  1. Home
  2. 2012
  3. gennaio

Dante e Levi: Percorsi di letture parallele

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin31 gennaio 2012Lascia un commento

Ho proposto questo tema con una certa titubanza. Le ragioni della mia esitazione sono principalmente due: prima di tutto si tratta di un argomento che non è certo nuovo nella…

L’olocausto in catalogo

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin29 gennaio 2012Lascia un commento

Il 27 gennaio, ormai da oltre un decennio, si commemora la Giornata della Memoria. La Memoria dell’olocausto, che vuol dire bruciare tutto, distruggere tutto. Questo era l’intento dei nazisti: bruciare…

27 gennaio: Giornata della memoria

SegnalazioniBy admin26 gennaio 2012Lascia un commento

In occasione della “Giornata della memoria” la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna rende disponibile l’Introduzione di S. L. Schneiderman alla prima edizione italiana del diario di Mary Berg, Il ghetto di Varsavia…

Fiabesca

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin24 gennaio 2012Commento

Cari tutti, ho aperto da poco un nuovo spazio in rete dedicato alle fiabe, ma con sguardi e prospettive del tutto particolari: ospiterà una fiaba alla settimana raccontata da poeti…

Ricordo di Vincenzo Consolo

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin24 gennaio 20123 di Commenti

Si è spento a Milano il 21 gennaio lo scrittore Vincenzo Consolo, nato a Sant’Agata di Militello nel 1933. Prima che un grande scrittore desidero ricordare un grande uomo, la…

Costruire una comunità educante

SegnalazioniBy admin24 gennaio 2012Lascia un commento

“Costruire una comunità educante” è il titolo del convegno che si terrà all’interno del Parco della Montagnola (Spazio Verde), in cui associazioni e attori del mondo dell’educazione si confronteranno sul…

Acceso dibattito sulle nuove tecnologie a scuola

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin22 gennaio 2012Lascia un commento

(Da Repubblica.it ) L’articolo-provocazione dell’insigne linguista Raffaele Simone (“Se a scuola internet rende stupidi”, pubblicato sulle colonne di Repubblica il 12 gennaio) contro le nuove tecnologie applicate all’apprendimento non è…

Pluriversità dell’immaginazione

SegnalazioniBy admin22 gennaio 2012Lascia un commento

Comincia a febbraio, organizzato dall’Università Primo Levi e dal Teatro dell’Argine, il seminario di Pluriversità dell’immaginazione (di Stefano Benni) dal titolo “Le narrazioni della realtà”. Gli incontri avranno luogo dalle…

Diari della sogliola -gennaio 2012

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin19 gennaio 2012Lascia un commento

6/1/2012 Il 6 gennaio a Parigi è un giorno feriale e come sempre  si incrociano classi di  ogni ordine di scuola che  sciamano ordinate verso i musei: la mattina  osserviamo…

Pasta nera

SegnalazioniBy admin18 gennaio 2012Lascia un commento

Proiezione del film documentario “Pasta nera” di Alessandro Piva. Tra il 1945 e il 1952 più di 70.000 bambini del Sud più svantaggiato furono ospitati temporaneamente da famiglie del Centro-Nord.…

12
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top