Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2011

You are here:
  1. Home
  2. 2011

Diari della sogliola giugno-luglio 2011

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin14 luglio 2011Lascia un commento

Giugno 2011 E’ finita, di nuovo.  

“Risanare” la scuola

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 9 luglio 2011Commento

La notizia: gli oltre 5.000 insegnanti inidonei (per motivi di salute nda) hanno 30 giorni dalla data di conversione in legge del decreto (quello che deve passare ora al vaglio…

Il piacere della lettura: i bibliotecari insegnano

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 2 luglio 2011Lascia un commento

“Quando ero piccolo, da grande volevo diventare un libro” (Amos Oz)

Carla Melazzini, Insegnare al principe di Danimarca

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2011Commento

Carla Melazzini insieme a Cesare Moreno ha condotto per 11 anni a Napoli il progetto “Chance”, una scuola a partecipazione volontaria impegnata a svolgere il programma previsto per la licenza…

Diritti e cittadinanza

SegnalazioniBy admin28 giugno 2011Lascia un commento

In apertura della rassegna “Molteplicittà”, Legacoop Bologna organizza il convegno Diritti e cittadinanza. Istituzioni e impresa a confronto su immigrazione e integrazione nel nostro Paese. Intervengono Gianpiero Calzolari (Presidente Legacoop Bologna),…

Sicurezza nei luoghi di lavoro e immigrazione

SegnalazioniBy admin28 giugno 2011Lascia un commento

All’interno della rassegna “Molteplicittà”, Fondazione Unipolis e Fondazione Alma Mater organizzano l’incontro “Sicurezza nei luoghi di lavoro e immigrazione. Tra ricerca, esperienze e testimonianze”. Ne discutono Alvise Benelli (Medici Senza…

Viaggio a Maputo (Mozambico)

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin25 giugno 2011Lascia un commento

Quattro fortunati ragazzi dell‘ITC “Rosa Luxemburg” di Bologna, più due accompagnatori, hanno avuto l’opportunità di  compiere un viaggio in  Mozambico, ed in particolare nella città di Maputo, dove si trova…

Dia-logo. Incontri letterari

SegnalazioniBy admin23 giugno 2011Lascia un commento

Parte la prima edizione della rassegna di incontri letterari tra la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, le Comunità residenti e la città di Bologna: un progetto culturale e insieme…

Vasilij Grossman, Il bene della letteratura

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin22 giugno 2011Lascia un commento

(da Il recensore ) I racconti de  Il bene sia con voi raccolti da Adelphi dopo la pubblicazione dell’imprenscindibile Vita e destino furono scritti da Vasilij Grossman dal 1955 al…

Quello che ancora vive (Maggiani e il salvamento di Garibaldi)

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin22 giugno 2011Lascia un commento

Maggiani: per la rivoluzione Alberto Sebastiani su Caffè Letterario di Repubblica, 21 giugno 2011 «Siamo chiamati alla Rivoluzione in nome della sovranità del popolo». Usa parole nette Maurizio Maggiani, grande…

1
234
…56789…
101112131415
16
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top