Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2008

You are here:
  1. Home
  2. 2008

L’amore che non scordo. Storie di comuni maestre

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 6 maggio 2008Lascia un commento

Lunedì 12 maggio alle 20,30 presso la Sala Cervi di Via Riva Reno 72 della Cineteca ci sarà a Bologna l’occasione  di assistere alla proiezione gratuita del film documentario “L’amore che…

Solitudini e non

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 6 maggio 2008Lascia un commento

“CARO MICHELE, si è fatto un gran parlare, in questi giorni, dell’ultimo libro di Daniel Pennac, Diario di scuola. A quel che si dice, una ‹‹riabilitazione dei somari››. Lo stesso…

Dialogues on Civilizations

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 6 maggio 2008Lascia un commento

http://www.resetdoc.org/IT/ Reset DOC, quest’ultimo è un acronimo per Dialogues on Civilizations, è una rivista online dell’associazione culturale internazionale omonima. Gli obiettivi sono “la promozione del dialogo e della cultura del…

Il postcontemporaneo

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 6 maggio 2008Lascia un commento

http://www.postcontemporanea.it/index.asp Si entra… e subito si pensa: “Ma dove sono capitata!”   Vi colpiscono una serie di immagini con relativi titoli, che non posso fare a meno di elencare: uno juke-…

I naufragi di un’eterna Commedia

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 marzo 2008Lascia un commento

Un’opera letteraria parla una lingua sempre uguale e diversa nel tempo: in questo risiede parte della sua grandezza. Quando poi si tratta della Divina Commedia, la sorpresa di fronte alle…

Erasmo a Mulhouse

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 marzo 2008Lascia un commento

Il racconto di una delusione, la critica alle approssimazioni di un sistema chiuso, ma anche la ricchezza dell’esperienza personale: lo studio all’estero visto da una prospettiva inconsueta. Che dire di…

Corsi di recupero un’impraticabilità annunciata

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 marzo 2008Lascia un commento

“Il caos dei corsi di recupero 7 ragazzi su 10 con ‹‹debiti››”, questo il titolo di un articolo comparso sul quotidiano la Repubblica il 6 marzo 2008. Nel testo si…

Non capisco quelle bandiere… (dalla scuola degli scoiattoli – 4)

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 marzo 2008Lascia un commento

Cronache stupite: perché a volte “non capire” può essere il modo migliore per insegnare, e per apprendere (prof, ma dov’è mai finita l’Europa?) Attenzione e concentrazione sono ingredienti fondamentali per…

IMPERATIVI

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 marzo 2008Lascia un commento

Doveri , consumi, conflitti: Maura continua il suo periglioso viaggio nell’italiano per stranieri (migra-NTI?), e ci mostra che il verbo “insegnare” mal sopporta l’imperativo… Leggete!  si comincia (tra i ricordi)…

Eraldo Affinati, La città dei ragazzi

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin28 marzo 2008Lascia un commento

E.  Affinati, La città dei ragazzi, Milano, Mondatori, 2008, pp. 213, € 17,00 La Città dei ragazzi è un luogo reale, fondata a Roma, nel 1953 da John Patrick Carrol­-Abbing.…

1
2345
…678910…
11
12
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top